Margherita Santi, pianista italiana nata a Verona, ha tenuto concerti solistici e in formazione cameristica in Italia, Svizzera, Russia, Germania, Bulgaria e Austria per numerosi festival e stagioni tra cui Festival Kras, RUDEM Foundation, GIA Giovani Interpreti Associati, Festival Musicale delle Nazioni a Roma, Symphony Opera Union Atanasov, International Chamber Music Festival Lago di Garda, Musika Bez Granic-Gazprom, Rassegna “da Firenze all’Europa”, Bad Zwestener Meisterkonzerte in prestigiosi teatri e sale come ZKO Zürcher Kammerorchester a Zurigo, Rachmaninoff Hall e Mali Zal a Mosca, Yusupov Palace e Sala Bianca del Politecnico di San Pietroburgo, Atanasov Hall in Bulgaria, Auditorium San Barnaba a Brescia, Palazzo Pitti a Firenze, Teatro di Marcello a Roma, Sala Maffeiana e Teatro Ristori a Verona, Auditorium San Rocco a Bologna e Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Sociale di Como, Teatro Verdi di Firenze.
Nel 2016 ha debuttato con “Rapsodia su Tema di Paganini” di Sergei Rachmaninoff presso la Atanasov Hall in Bulgaria con il direttore d’orchestra Grigor Palikarov. Da allora si è esibita con la Louis Spohr Sinfonietta e Heinz Moser in Italia e Austria, con il Concerto di Schumann e il Secondo Concerto di Rachmaninoff, con l’Orchestra Senzaspine e il direttore Tommaso Ussardi con il Secondo Concerto di Rachmaninoff e con la Philarmonisches Orchester Nordharz. Ha recentemente collaborato con l’Ort – Orchestra Sinfonica della Toscana, con il Primo Concerto di Chopin trasmesso in streaming per il Concerto di Natale 2020.