Mi piace definire la mia attività di yoga come yoga per tutti, per abbattere sin dall’inizio ogni pregiudizio che lo yoga sia solo per un certo tipo di persone (calme, flessibili, spirituali, giovani etc.). Yoga per tutti significa proprio questo, non lasciare fuori nessuno, perché lo yoga è prima di tutto una disciplina interna, integrata con posture fisiche proporzionate alle esigenze individuali.
Nonostante non esistano a mio avviso praticanti principianti o esperti, sicuramente esistono pratiche che si adattano meglio ad un certo tipo di esigenze che ad altre quindi offro le seguenti possibilità:
– Yoga accessibile: pratica dolce e gentile, improntata sull’ascolto e sulla lentezza, adatta a tutti e perfetta per persone della terza età, persone con artrite, con ridotta mobilità, lesioni etc.
– Hatha Yoga: pratica di posture fisicamente più complesse, ma sempre adattabili ad ogni persona. Implica una maggiore attività motoria e cardiovascolare e tende a sviluppare forza e flessibilità.
– Yoga per il risveglio: pratica mattutina energizzante, ispirata alla serie di Ashtanga yoga, quindi ripetitiva e fisicamente impegnativa, con saluti al sole dinamici, rapidi e posture attivanti.
– Yoga individuale: pratica di yoga all’”antica”, ossia a tu per tu con l’insegnate, disegnata specificamente per la persona con attenzione e disponibilità esclusiva. E’ l’unica pratica totalmente su misura, poiché nelle lezioni di gruppo, c’è sempre un margine di adattabilità alla media delle possibilità del gruppo.
N.B. In tutte le pratiche sarà data importanza cruciale alla respirazione ed ai momenti di meditazione.
Potete consultare la mia pagina Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/Serenatlali/ o il mio profilo Instagram @serenatlali e trovare qualche videolezione gratuita sul mio canale https://www.youtube.com/channel/UCu6ThhEXRSyArdvB2QJnT2Q