Il metodo Dalcroze mira alla formazione musicale attraverso il movimento, conducendo l’allievo a interiorizzare tutti i parametri musicali (ritmo, melodia e armonia) con tutto il suo corpo per poi tramutarli in espressione.
Nato per formare musicisti completi e consapevoli, il metodo Dalcroze permette a tutti di avvicinarsi alla musica in modo personale e scoprire come SENTIAMO, non solo a livello musicale, ma anche a livello emozionale e sociale.
Per saperne di più: www.dalcroze.it
- Lezioni on line per adulti con musica dal vivo. Ogni lezione sarà svolta attorno a un tema di carattere musicale (la frase, il ritmo, le cadenze…). I vari argomenti verranno analizzati partendo dall’ascolto della musica usando il nostro corpo in movimento. Gli esercizi e le esperienze proposte mirano a sviluppare maggiore consapevolezza corporea e spaziale in relazione ai parametri musicali. Le lezioni sono aperte a tutti, non bisogna avere conoscenze musicali pregresse. Ideale per insegnanti, danzatori, operatori socio-educativi, ma anche musicisti che vogliono sperimentare un modo diverso di relazionarsi alla musica e di comunicare con essa.
- Lezioni on line per adulti e bambini con musica dal vivo, ovvero…:
10 – 10.30 : genitori e bambini 1 – 3 anni
Per questo gruppo si lavora sul contatto fisico e visivo, sulla stimolazione di reazioni motorie in relazione alla musica e il genitore è importantissimo per attivare l’attenzione e la comunicazione.
10.40 – 11.20 : genitori e bambini 4 – 5 anni
Ogni lezione verte su un tema di tipo spaziale o sonoro (vicino/lontano, le direzioni , forte/piano, lento/veloce ecc…) in questo caso genitori e bambini sono coinvolti allo stesso livello nel gioco ritmico
11.30 – 12.15: genitori e bambini 6-7 anni
Attraverso il gioco si iniziano ad esplorare diverse figurazioni ritmiche, la coordinazione mani-piedi, la memorizzazione, l’ascolto attivo e l’elaborazione personale dei concetti… i genitori sono complici e creano insieme ai bambini.
Si richiede un abbigliamento comodo e uno spazio sufficiente a compiere alcuni passi in tutte le direzioni ed all’occorrenza potersi sdraiare a terra.
Prima di ogni lezione sarà mia cura inviare agli iscritti interessati un’email con il tema della lezione ed eventuale materiale in formato pdf.
Durante le lezioni per i bambini possono essere necessari alcuni oggetti (palline, bastoncini, elastici, foulard, tamburelli o sostitutivi). Sarà mia cura comunicarlo prima delle lezioni.